Nel centro storico di Lastra a Signa torna il consueto appuntamento prenatalizio con la Sagra degli Antichi Sapori, giunta quest'anno alla 26a edizione: due giorni di eventi, non solo gastronomici, il 7 e 8 dicembre.
Torna l'inverno con le temperature rigide; la neve scende raramente su Firenze, ma un parco di sport invernali c'è anche qui e precisamente in riva all'Arno.
Il Natale non è completo se manca il presepe. Intorno a Firenze ce ne sono tantissimi, per tutti i gusti: presepi meccanici, nascosti nei borghi antichi, realizzati con materiali originali o di recupero e anche presepi viventi.
Il museo di Casa Buonarroti ospita una mostra documentaria dedicata allo stretto legame tra Michelangelo e la dinastia medicea.
La mostra fotografica di Edward Quinn a Palazzo Medici Riccardi ritrae Pablo Picasso nella sfera privata in oltre venti anni della sua vita.
In un contesto prestigioso, la Biblioteca Medicea Laurenziana, si svolge una mostra affascinante sul collezionismo mediceo di mappe olandesi, spagnole e portoghesi.
Alla celebre, poliedrica, controversa figura di Pietro Aretino è dedicata la grande mostra alla Galleria degli Uffizi.
Il Natale si avvicina e come ogni anno torna l'appuntamento con i mercatini natalizi, primo fra tutti il Weihnachtsmarkt, il Mercato di Natale tedesco in Piazza Santa Croce.