









Cerchi maggiori informazioni per muoverti a Firenze senza un'auto propria? Questo è il quadro delle opportunità per quanto riguarda il trasporto pubblico e la possibilità di noleggiare un mezzo.
IN BUS
Tutti gli autobus della Società di Trasporti ATAF che servono l’area urbana di Firenze, compresi i bussini del centro storico, sono accessibili per i disabili: sono dotati di pedana con pianale ribassabile (azionata sia elettronicamente che manualmente) e hanno all’interno almeno una postazione riservata alle persone diversamente abili.
Per i turisti disabili non sono previste riduzioni; esistono però titoli di viaggio a tariffa agevolata per i disabili residenti in Toscana e appartenenti a determinate categorie (consulta il link)
Per qualsiasi tipo di informazioni (orari, percorsi, biglietti) fai riferimento al sito www.ataf.net
STAZIONI FERROVIARIE
Presso la Stazione di Campo di Marte esite un servizio di assistenza per i passeggeri a mobilità ridotta, disponibile su preventiva richiesta al numero verde gratuito 800 90 60 60 (rete fissa), al numero unico nazionale a pagamento 199 30 30 60 (rete fissa e mobile) o via mail scrivendo a SalaBlu.Firenze@rfi.it.
Inoltre, per garantire l’accesso in autonomia alle persone con carrozzina propria, dalle 6.00 alle 22.00 è disponibile un servizio di montascale a chiamata (348.0853848) posizionato nella rampa del sottopassaggio lato via Mannelli.
Firenze S. Maria Novella -La Sala Blu per l'assistenza alle persone a ridotta mobilità si trova al piano terra della stazione, binario 5.
Numero unico nazionale: 199 303 060 attivo tutti i giorni h. 07.00 - 21.00 Email: salaBlu.FIRENZE@rfi.it
IN TRAMVIA
Le persone disabili possono accedere facilmente ai mezzi della tramvia: l'azzeramento del gap tra banchina e ingresso al vagone consente un comodo accesso alle persone in sedia a rotelle, per le quali ci sono ben 4 postazioni su ogni convoglio. Inoltre, per utenti non vedenti o ipovedenti sono stati realizzati appositi “percorsi loges” in banchina. Per informazioni su orari, percorsi, biglietti consultare il sito di GEST SPA.
IN TAXI
In tutta la città sono disponibili otto taxi attrezzati per il trasporto delle persone in carrozzina. Sei sono sempre circolanti, due utilizzabili su prenotazione, chiamando una delle seguenti Società:
Società So.Co.Ta. (+39 055 410133).
Società Co.Ta.Fi (+39 055 4390)
Le persone disabili che utilizzano questo servizio usufruiscono di una riduzione del 15% sulle tariffe comuni.
I NOLEGGI AUTO SPECIALIZZATI
A Firenze ci sono due compagnie di noleggio auto, che hanno anche mezzi attrezzati per persone disabili, con diverse sedi in città,. In alcuni casi è possibile prenotare anche il servizio di NCC (noleggio con conducente):
Autofficine Poggesi: tel.+39 055 4564826 - Noleggio auto per disabili, ausili per disabili
FIBORENT CapCosepuri Tel. + 39 055 4361900 - Noleggio solo con autista.